Azienda
Chiama il numero
+39 02 6128831
Chi Siamo
La storia di CATAI inizia negli anni ‘30 a Cinisello Balsamo (Milano) diventando un riferimento a livello nazionale nel campo dei MATERIALI DI ATTRITO e dei SISTEMI FRENANTI per l’industria.
Da ormai quasi un secolo la Società acquisisce il sapere su come lavorare e applicare i vari materiali di attrito; oltre 90 anni di rapporti con persone e società in Italia ed all’estero, fanno sì che CATAI sia in grado di soddisfare anche le esigenze più complesse della clientela nel campo dei materiali d’attrito industriali e dei sistemi frenanti industriali.
La volontà di CATAI di voler essere al fianco del cliente assicurandogli il massimo dell’affidabilità trova ulteriore conferma nell’ utilizzo dei materiali di attrito prodotti da di cui CATAI detiene l’esclusiva per l’Italia.
Nel tempo la società ha anche sviluppato la sua attività nel settore dei SISTEMI FRENANTI per applicazioni industriali operando sia produttivamente che commercialmente, specialmente su prodotti innovativi ad elevato contenuto tecnologico.
Le altre nuove linee di prodotto introdotte negli ultimi anni riguardano:
: prodotti SIGILLANTI NON INDURENTI e COLLE per utilizzo professionale .
: prodotti per pavimentazioni industriali / commerciali / luoghi pubblici ad elevata frequentazione ( CINEMA, TEATRI, CENTRI COMMERCIALI).
Contattaci
I Numeri Parlano
L’esperienza acquisita si è formata su due aspetti principali: Il SAPERE e Il CONOSCERE
Tutto questo ha portato CATAI a :
- saper creare guarnizioni d’attrito a campione o a disegno,impiegando il materiale più idoneo
- essere in grado di offrire sistemi frenanti specifici per ogni tipo di applicazione realizzando, se necessario, specifiche personalizzazioni.
- rispondere in modo rapido e flessibile alle richieste dei clienti
Qualora si crei la necessità,ad esempio per manutenzioni urgenti o per ovviare a costosi fermi macchina, grazie a precise scelte logistiche CATAI è in grado di evadere la richiesta del cliente in 24 ore ,compatibilmente con i processi e tempi tecnici richiesti per la lavorazione e l’applicazione del materiale.