Quality Policy

Aggiornamento del 03/11/2022

DISCLAIMER: Il testo originale di questo documento è in lingua italiana. Eventuali traduzioni di cortesia in altre lingue sono tratte dal testo originale in lingua italiana. In caso di difformità, i contenuti della versione in italiano prevalgono su quelli della traduzione in qualunque altra lingua.

La CATAI srl è consapevole di possedere una competenza peculiare nel campo dei materiali d’attrito e delle loro molteplici applicazioni, in tutti i settori industriali; tale competenza è stata originata ed è basata su una prolungata ed approfondita collaborazione tecnico-commerciale con i produttori leader mondiali di tali mercati. A questa primaria fonte di conoscenze si è aggiunta successivamente quella derivata dall’esperienza pratica delle applicazioni dei materiali stessi. Si sono così verificate le condizioni per una competenza specifica approfondita, che qualifica la Organizzazione tra le primarie ditte del settore.

Scopo strategico della Organizzazione è pertanto quello di mantenere ed estendere una posizione già leader del settore di mercato in cui opera.

L’Organizzazione ritiene che questo scopo possa essere raggiunto facendo in modo che la propria attività si basi sui principi di gestione presenti nei contenuti della Norma di Riferimento per il Sistema di Gestione per la Qualità; ed in particolare:

  • Porre una attenzione sempre maggiore alle esigenze ed aspettative dei clienti, presso i quali dovranno anche essere sempre più valorizzate le conoscenze e competenze tecnico-commerciali specifiche della Organizzazione
  • Coinvolgere tutto il personale ai vari livelli alla realizzazione degli obiettivi prefissati quale metodo per la valorizzazione di tutte le risorse disponibili
  • Realizzare una penetrazione commerciale sempre sempre più estesa ed efficace mediante una struttura di vendita adeguata e di elevato livello professionale
  • Analizzare e gestire tutti i processi che costituiscono l’attività della Organizzazione e migliorare progressivamente l’efficacia degli stessi.

Alla luce della nuova ISO 9001:2015 l’Organizzazione porrà l’attenzione a :

  1. Definizione del contesto Interno ed Esterno dell’Organizzazione dell’Azienda.
  2. Identificazione delle parti interessate e relative istanze rilevanti che potrebbero influenzare la capacità del sistema qualità di raggiungere gli obiettivi.
  3. Rischi connessi alla pianificazione strategica dell’Organizzazione e rischi associati ai suoi processi : relazioni con il contesto , metodologia di identificazione , valutazione dei rischi.
  4. Gestione del trattamento dei rischi strategici e di processo dell’organizzazione.

La ricerca di nuovi settori di attività affini alla esperienza tecnico commerciale propria della Organizzazione completa il quadro delle linee secondo le quali la Organizzazione opera e intende ulteriormente svilupparsi.

 

Cinisello B.mo, 06.06.2022 Rev.5

f.to: Amministratore Unico