Privacy Policy Candidati

Aggiornamento di maggio 2018.

DISCLAIMER: Il testo originale di questo documento è in lingua italiana. Eventuali traduzioni di cortesia in altre lingue sono tratte dal testo originale in lingua italiana. In caso di difformità, i contenuti della versione in italiano prevalgono su quelli della traduzione in qualunque altra lingua.

Oggetto: Informativa ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Catai S.r.l. è con la presente ad informarLa che, in relazione allo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale, può entrare in possesso e trattare dati a Lei relativi, qualificati come personali dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
Il Regolamento in oggetto prevede che chi effettua trattamenti di dati personali sia tenuto ad informare il soggetto interessato, su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento: esso deve avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti.
Conformemente a quanto previsto dagli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, Le forniamo le seguenti informazioni.

Dati di contatto

Titolare del trattamento è Catai S.r.l., con sede in Via Giovanni Prati, 47, 20092 Cinisello Balsamo (MI),
email: privacy@cataisrl.com.

Obbligo o facoltà di conferire i dati

Pur essendo affatto facoltativo per Lei fornirci informazioni che La riguardano, il loro mancato conferimento comporta di fatto l’impossibilità da parte nostra di procedere alla Sua valutazione di idoneità relativamente alla posizione lavorativa per cui è proposta la candidatura.

Natura dei dati trattati e Finalità del trattamento

Oltre ai Suoi dettagli di contatto, titoli di studio e qualifiche professionali, definiti dalla legge come dati personali di tipo comune, dalle informazioni con noi condivise tramite il CV o in fase di colloquio, potrebbero emergere taluni dati definiti dalla legge come particolari, ovvero, ad esempio, dati dai quali si ricavano informazioni circa il Suo stato di salute, il credo politico, filosofico o religioso oppure dati che rivelino l’origine razziale od etnica.
Potremo, in ogni caso, trattare Suoi dati personali di tipo comune solo laddove il trattamento sia necessario all’esecuzione delle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, quali, ad esempio, la valutazione di idoneità relativamente alla posizione lavorativa per cui è proposta la candidatura finalizzata a stipulare un contratto di lavoro.
In aggiunta alle condizioni del trattamento di cui sopra, individuate per i soli dati comuni, potremo trattare eventuali dati particolari che La riguardano, solo previo Suo esplicito consenso da esprimere in calce alla presente informativa.

 

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la riservatezza, integrità e disponibilità, e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei sia attraverso l’ausilio processi automatizzati.

Ambito di conoscenza dei Suoi dati

All’interno della nostra Organizzazione, possono venire a conoscenza dei Suoi dati, in qualità di persone autorizzate al trattamento nominati dalla scrivente Catai S.r.l., Titolare del trattamento, oltre agli appartenenti alla Funzione Gestione risorse umane anche i Responsabili di Funzione coinvolti nella procedura di assunzione.
I Suoi dati non verranno, in ogni caso, da noi diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.

 

Periodo di conservazione dei dati e diritto di opt-out

Possiamo conservare i CV o le altre informazioni che La riguardano per un periodo massimo di 6 mesi dalla raccolta salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out).
In caso di assunzione, i dati personali forniti saranno conservati per tutto il tempo necessario alla gestione del Fascicolo del Personale.
Possiamo continuare a conservare tali Informazioni anche dopo la realizzazione dello scopo per cui sono state raccolte nella misura in cui sia ragionevolmente necessario per ottemperare ad obblighi di legge, risolvere controversie, prevenire frodi e abusi, rispettare i contratti sottoscritti e/o tutelare i nostri legittimi interessi.

 

I Suoi diritti

La Sua persona, quale Interessato del trattamento, compatibilmente coi trattamenti da noi effettuati, ha il diritto di ottenere da Catai S.r.l., Titolare del trattamento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a. le finalità del trattamento;
b. le categorie di dati personali in questione;
c. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

L’interessato ha, inoltre, il diritto di:

a. ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
b. ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

i.   [endif]i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
ii.   [endif]   l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
iii.   [endif]l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
iv.   [endif]i dati personali sono stati trattati illecitamente;
v.   [endif]i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento.

c.  proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali oppure all’autorità di controllo del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in caso ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa privacy di riferimento;
d.  ottenere, qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
e.  ottenere informazioni circa l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
f.  essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento, qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;
g.  ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

i.  l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
ii.  il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
iii. benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
iv.  l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

h.  ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento e trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

i.  il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; e
ii il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

i.  Nei casi in cui il trattamento abbia come base legale l’interesse legittimo della nostra Organizzazione (esempio: tutela del patrimonio aziendale o esigenze organizzative e produttive), l’Interessato può opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano nei termini e limiti della normativa privacy di riferimento. Il Titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
j.  qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità;
k.  qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda per motivi connessi alla sua situazione particolare, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico;
l.  non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Tale diritto non si applica nel caso in cui la decisione:

i.  sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un Titolare del trattamento;
ii.  sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;
iii.  si basi sul consenso esplicito dell’interessato.